
Angela Finocchiaro e Lunetta Savino
Le fiction di Mediaset, sia di lunga che di media serialità, sembrano non avere più l’appeal di un tempo. Ma partiamo dalle notizie… Venerdì scorso, la prima puntata di Due mamme di troppo ha floppato clamorosamente: meno di 3,1 milioni di spettatori e l’11,65% di share. Un risultato piuttosto basso per l’ammiraglia di Mediaset che ha deciso di sospenderla. Non si sa ancora quale sarà il futuro della serie, se verrà trasferita su La5 o rimandata a data da definire. Intanto venerdì prossimo andrà in onda il film Ti va di ballare.
Due mamme di troppo poteva contare su un cast di tutto rispetto (Lunetta Savino, Angela Finocchiaro, Giorgio Pasotti e Sabrina Impacciatore) e di un precedente film tv che aveva avuto successo e in base al quale si era deciso di produrre la serie.
In parte il motivo del flop potrebbe risiedere nella difficile collocazione del venerdì, in concorrenza con un prodotto forte e rodato come I migliori anni ma sopratutto la causa sembra da ricercare in una sceneggiatura debole e a tratti banale e scontata.
Ma le notizie di attualità non si fermano qui. A Canale 5 hanno anche deciso di sospendere, almeno per ora, Angeli e Diamanti: al suo posto, domenica sera, andrà in onda l’evergreen Ghost.
Sulla carta questa fiction rischiava infatti di essere meno attraente dell’altra: cast non proprio da strapparsi i capelli (Vittoria Belvedere, Martina Stella e l’ex tronista Camilla Ferranti) e titolo che richiama una versione provinciale e “de noantri” di Charlie’s Angels. La direzione di Canale 5, forse per evitare un secondo flop in pochi giorni e in una serata difficile come quella della domenica, ha deciso di cancellare anche questa nuova fiction (forse solo rimandata per evitare il ponte dell’Immacolata).
A questo disastrato panorama dobbiamo aggiungere anche il fiasco di Le due facce dell’amore, trasferita su La5, e i risultati non esaltanti dell’ultima stagione di Distretto di Polizia e anche de I Cesaroni 4, sofferenti forse per a colocazione inusuale del martedì.
Risulta quindi lecito chiedersi se il pubblico di Canale 5 non sia più attratto dalle fiction anche se il trionfo de Il peccato e la Vergogna con Garko e la Arcuri sembra smentire questa ipotesi. Forse, più realisticamente, il pubblico è stanco di sceneggiature deboli o di serie prolungate all’infinito con evidenti carenze nelle trame.
Intanto per la prossima settimana Canale 5 manderà in onda un doppio appuntamento con I Cesaroni: martedì 7 dicembre e venerdì 10 (collocazione storica della serie).
non è giusto sospendiamo il grande fratello
dispiace anche a noi, soprattutto per “due mamme”. l’accoppiata finocchiaro-savino valeva, già da sola, la visione della serie
mi spiace x la sospensione di due mamme di troppo xche vedere 2 attrici di tale livello anche se in una fiction banale e grottesca valeva la pena, in effetti le ultime fiction sono troppo scontate ci vuole una svolta anche se io le guardo ma x gli attori non x le trame che lascian a desiderare. saluti