Enrico Mentana, sulla sua pagina ufficiale Facebook, ha fatto un’interessante riflessione su come l’informazione, in particolare quella televisiva, sta trattando il naufragio della Costa Concordia. Il direttore del Tg La7 vede il rischio che dalla tragedia si stia passando al “reality sulla tragedia” un po’ come è accaduto col giallo di Avetrana. Mentana ritiene che l’informazione sul fatto stia degenerando in una sorta di morbosità alza-ascolti. E promette che da stasera darà il buon esempio: “scalerà molte marce” nella trattazione dell’argomento. La riflessione sarà anche essere condivisibile ma può anche apparire pericolosa. A chi spetterebbe il compito di dare lo stop quando l’informazione sembra “girare su se stessa”? Non crediamo che debba essere chi, come Mentana, ha avuto l’onore e l’onere di approfondire la notizia per primo. Pensiamo piuttosto che dovrà essere la democrazia degli ascolti a dirci quando il pubblico sarà sazio di notizie sulla tragedia.