- Evento Montalbano (anche da giovane), Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Lucia Annunziata, lo scontro con Rutelli, Paola Setti (il Giornale)
- La tv generalista non è morta, s.car. (la Repubblica-Affari & Finanza)
- Baudo, democristiano nostalgico e arrabbiato, Tony Damascelli (il Giornale)
- La nuova Costamagna non convince, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- La nascita delle tv del Biscione, Antonio Dipollina (la Repubblica-Tutto Milano)
- Intervista a Enrico Mentana, Antonello Caporale (la Repubblica)
- Digitale, la seconda generazione, Enzo Lima (Corriere delle Comunicazioni)
- Come internet rivoluziona la tv, Stefano Carli (la Repubblica-Affari & Finanza)
- I papà nelle serie americane, Anna Lupini (TvZap-Kataweb.it)
Archivi mensili per marzo, 2012
Rassegna stampa tv, 19 marzo 2012
Panariello Non Esiste, puntata del 19 marzo 2012
Questa sera alle ore 21.10 andrà in onda la terza puntata di Panariello non esiste, lo show di Giorgio Panariello in diretta su Canale 5 dallo storico Studio 5 di Cinecittà. PROSEGUI LA LETTURA »
Voyager, puntata del 19 marzo 2012
Questa sera alle ore 21.05, Rai 2, propone una nuova puntata di Voyager-Indagare per conoscere il programma di Roberto Giacobbo. PROSEGUI LA LETTURA »
Ascolti Tv di ieri, 18 marzo 2012
Ascolti della prima serata di domenica 18/3/2012. La fiction di Rai 1 vince la serata con soli 6 milioni di spettatori. Il Gf risale a oltre 3,6 milioni e vince in share grazie alla lunga durata. Oltre 2,5 milioni per Presadiretta.
Ascolti Tv di ieri, 16 marzo 2012
Ascolti della prima serata di venerdì 16/3/2012. Zelig vince con oltre 4,5 milioni di spettatori, Non sparate sul pianista sfiora i 4,4. Terzo posto per Quarto Grado col 12.35%. Rispetto alla settimana scorsa calano Rai 3 e La7. Robinson scende a 930mila spettatori con il 3.62% di share. Male Le invasioni barbariche ferme a 622mila e meno del 3% di share.
Ascolti Servizio Pubblico 15/3/2012: Michele Santoro ancora sotto 1,3 milioni di spettatori
Ieri sera Servizio pubblico di Michele Santoro, in onda su un network di tv locali, su Sky e su Cielo, è stato visto da circa 1.290.000 spettatori, pari al 6% di share. Gli ascolti della puntata di ieri sono in leggera ripresa rispetto alla scorsa settimana: circa 50mila telespettatori in più e +0.8% di share. L’ascolto risulta così ripartito: 191.929 spettatori su SkyTg24 Eventi, circa 400.000 e 1.72% su Cielo, 698.367 sulle tv locali. Se cercavi i risultati di ascolto delle altre reti clicca qui >>.
Rassegna stampa tv, 16 marzo 2012
- Cucina in tv: troppi polpettoni…, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Com’è conservatrice la sinistra tv, Alessandro Gnocchi (il Giornale)
- Amato ci lasciò in mutande, ora spiega ci spiega la crisi su Rai 3, E.PA. (Libero)
- Guzzanti: tanta attesa, pochi ascolti, Laura Rio (il Giornale)
- Aboliamo i convegni sulla tv, Gregorio Paolini (Il Venerdì di Repubblica)
- Spettatore avvisato, mezzo salvato, Antonio Dipollina (Velvet – la Repubblica)
Ascolti dei Tg, 15 marzo 2012
Gli ascolti dei Telegiornali di giovedì 15 marzo 2012. I dati delle edizioni meridiane e serali di: Tg1, Tg2, Tg3, Tg5, Tg4, Studio Aperto e TgLa7.
Ascolti Tv di ieri, 15 marzo 2012
Ascolti della prima serata di giovedì 15/3/2012. Il giovane Montalbano vince la serata quasi 6,6 milioni. Centovetrine si ferma all’11%. L’Isola è medaglia d’argento della serata con 3,6 milioni, 2,7 per Le Iene. Piazzapulita supera il 4%. Gli ascolti di Servizio Pubblico di Michele Santoro saranno pubblicati più tardi in un post dedicato.