Stasera, in seconda serata su Canale 5, nuovo appuntamneto con Supercinema, il settimanale d’informazione cinematografica di News Mediaset, realizzato in collaborazione con l’Anica e a cura di Antonello Sarno. PROSEGUI LA LETTURA »
Archivi mensili per marzo, 2012
Supercinema, puntata del 16 marzo 2012
Quarto Grado, puntata del 16 marzo 2012
Stasera, in diretta, alle ore 21.10 su Rete 4, nuovo appuntamento con Quarto Grado, il programma di approfondimento giornalistico della testata Videonews, condotto da Salvo Sottile con Sabrina Scampini. PROSEGUI LA LETTURA »
Com’era/Com’è: Alba Parietti
Com’era/Com’è: Alba Parietti (classe 1961) verso la metà degli anni 80, debutta nel mondo della musica come cantante di canzoni dance in inglese (nella prima foto la vediamo durante una sua partecipazione ad uno show musicale francese). Negli stessi anni partecipa anche ad alcuni programmi delle reti Fininvest (oggi Mediaset). Il successo arriva con Galagol su TMC. La Parietti ha, da poco, pubblicato un libro (lo trovi qui: Da qui non se ne va nessuno (Ingrandimenti)) che ripercorre la storia della sua famiglia. Alba conferma due interventi plastici al seno e uno alle labbra, di quest’ultimo dice di essersi pentita. Per vedere tutti i post della rubrica Com’era/Com’è clicca qui>>
The Apprentice Italia su Cielo in autunno. Partono le selezioni
Al via le selezioni per partecipare a The Apprentice Italia, il nuovo talent show sul mondo del business di Cielo (canale 26 del digitale terreste e canale 126 di Sky) in onda dall’autunno prossimo. PROSEGUI LA LETTURA »
Com’era/Com’è: Carmen Russo
Com’era/Com’è: Carmela Carolina Fernanda Russo, vero nome di Carmen Russo, nasce a Genova nel 1959. Dopo aver debuttato in tv nello spot delle caramelle Morositas, si fa conoscere al grande pubblico grazie alla sua partecipazione a Drive In di Antonio Ricci (1983). Attualmente è “naufraga” nella nona edizione de L’Isola dei Famosi.
Rassegna stampa tv, 15 marzo 2012
- Sabina Guzzanti, un comizietto lento, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Sabina, leader della noia, Riccardo Bocca (l’Espresso Blog)
- Guzzanti, debutto con flop, Renato Stanco (Lettera43)
- Guzzanti, ed è subito noia, Daniele Abbiati (il Giornale)
- Tv dei ragazzi: un giocattolo da 200 milioni, Daniele Lepido (Il Sole 24 Ore)
- I baby spettatori sono i più fedeli della tv, Francesco Siliato (Il Sole 24 Ore)
- Cronaca nera: vince il tele-cinismo, Aldo Grasso (Corriere della Sera-Sette)
- Quanto è cambiato Ballarò, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Vespa, Santoro, Lerner, Mentana e l’epidemia del narcisismo, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Intervista a Giovanni Stella, ad La7, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
Ascolti dei Tg, 14 marzo 2012
Gli ascolti dei Telegiornali di mercoledì 14 marzo 2012. I dati delle edizioni meridiane e serali di: Tg1, Tg2, Tg3, Tg5, Tg4, Studio Aperto e TgLa7.