La strategia di rafforzamento di Mediaset sul fronte dei canali nativi digitali è chiara: prima il potenziamento di La5 e Italia 2, poi il lancio di Top Crime e nei prossimi giorni il rinnovamento e rafforzamento di Iris (il primo canale digitale semigeneralista creato da Mediaset). PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag contenuti
Iris si rinnova, dal 13 giugno 2013
Rassegna stampa tv, 6 maggio 2013
- Sabato sera fragile col varietà di Milly Carlucci, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Geppi Cucciari, il concertone e il brutto della diretta, Stefania Carini (Europa)
- Geppi Cucciari, stava meglio quando era peggio, Monica Setta (La Notizia)
- La7, Cairo punta al target femminile, Valeria Zonca (Pubblicità Italia)
- Tv e web, sfida sui contenuti, Luciana Maci (Corriere delle Comunicazioni)
Mediaset: Scheri alla direzione di Canale 5, Donelli alle News?
I vertici Mediaset sono protagonisti sulle pagine dei quotidiani di oggi… Sul Giornale c’è un’importante intervista (ne abbiamo parlato qui>>) a Alessandro Salem, direttore generale dei contenuti RTI, e su Italia Oggi ci sono interessanti indiscrezioni su dei possibili giri di valzer sulle poltrone che contano a Cologno Monzese…. PROSEGUI LA LETTURA »
Canale 5: le strategie per il futuro
In un’intervista a il Giornale, Alessandro Salem, direttore generale dei contenuti RTI/Mediaset, parla delle strategie future del gruppo e di Canale 5. PROSEGUI LA LETTURA »
Link analizza la “tempesta” (digitale, web e crisi) che ha investito il mondo dei media
Sarà disponibile tra qualche giorno in libreria (e in vendita online) l’undicesimo numero di Link. Idee per la televisione, la collana dedicata al piccolo schermo e ai media, che racconta i meccanismi dell’industria televisiva al di là dei luoghi comuni. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 22 marzo 2012
- Tv: i contenuti valgono 4 miliardi all’anno, Daniele Lepido, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
- La Rai interessa solo ai politici, redazione (Italia Oggi)
- (Fabio) Volo nel nulla, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Pure Mentana scivola sul nano-share, redazione (il Giornale)
- Il senso di Freccero per l’insulto, Giuseppe Cruciani (Panorama)
- “Fratello Maggiore” non convince, redazione online (Panorama)
- La Coppa Italia piace sempre più, Marco Iaria (La Gazzetta dello Sport)
- Intervista a Maurizio Costanzo, Gian Marco Merlo (Vero)
L’unica tv “viva” è ancora quella generalista
Negli ultimi anni l’offerta televisiva si è moltiplicata. Prima è arrivata la tv satellitare poi il digitale terrestre e entrambe le piattaforme hanno insidiato il fedele pubblico delle storiche tv generaliste Rai, Mediaset e La7. PROSEGUI LA LETTURA »