- Il piano di Lorenza Lei per la Rai, Paolo Conti (CorrierEconomia)
- Frequenze: l’affare è soprattutto mobile, Enrico Grazzini (CorrierEconomia)
- Tv generalista: lunedì serata d’oro, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Rai1: il venerdì sera è un ritorno all’identico, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Una Grande Famiglia”: unioni di (s)fatto, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- “E’ stato solo un flirt?”: Rai come Villa Arzilla, Fabio Maccheroni (Leggo)
- Rai1, sempre più tv per vecchi, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- “E’ stato solo un flirt?”, l’Italia della nostalgia, Paola Pasquarelli (Quotidiano Nazionale)
- “Benvenuti a Tavola”: abbuffata di bravura, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- L’insalata mista di “Benveuuti a Tavola”, Platinette (DiPiù)
- Il mio curriculum televisivo, Giuliano Ferrara (Il Foglio)
- Victoria Cabello sogna la riconferma, Chiara Maffioletti (Corriere della Sera)
Articoli con tag frequenze tv
Rassegna stampa tv, 23 aprile 2012
Rassegna stampa tv, 20 aprile 2012
- Intervista a Marina Berlusconi, Luca Ubaldeschi (La Stampa)
- Sanremo: arriva Bibi Ballandi, Dagoreport (Dagospia)
- Le frequenze tv gratis creano ricchezza, – (il Giornale)
- Fabio Volo senza idee, in tv non decolla, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il lato debole di Sabina Guzzanti, Giorgio Montefoschi (Corriere della Sera)
- Le Iene e i predicozzi in tv, Luca Doninelli (ilSussidiario.net)
- Scontro Annunziata-Giletti per gli ospiti politici, Alessandra Menzani (Libero)
Rassegna stampa tv, 19 aprile 2012
- Mediaset adesso è da ridisegnare, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Mediaset alle prese col nodo-spot, Andrea Montanari (MF)
- Publitalia, inizio d’anno a -10%, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Sugli spot il Biscione perde il 10%, redazione (Finanza e Mercati)
- Dubbi liberali sulla tentazione dirigista per le frequenze tv, Francesco Forte (Il Foglio)
- “Una Grande Famiglia” è un romanzo corale, Renato Franco (Corriere della Sera)
- “Eva”: la sexy maestrina non serve alla scienza, Stefania Carini (Europa)
- Minoli: “Non sarò mai l’erede di Santoro”, Laura Rio (il Giornale)
- I politici della domenica contesi tra Giletti e Annunziata, Antonio Angeli (Il Tempo)
- Simon Cowell, mister X Factor, Gianni Poglio (Panorama)
Rassegna stampa tv, 17 aprile 2012
- “Una Grande Famiglia”: una fiction che va oltre le biografie, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- “Una Grande Famiglia”: la fiction che copia (bene) gli Usa, Alessandra Menzani (Libero)
- “Una Grande Famiglia”: “Brothers and Sisters” all’italiana, Stefania Carini (Europa)
- “Una Grande Famiglia”: serve più coraggio, Mirella Poggialini (Avvenire)
- “Una Grande Famiglia” come si deve, Antonio Dipollina (Repubblica)
- Frequenze tv: asta entro 4 mesi, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
- Milena Gabanelli infanga un innocente, Massimo Malpica (il Giornale)
- Ora Santoro ri(tratta) con La7, Laura Rio (il Giornale)
- Auditel non è vecchio, Walter Pancini dg Auditel (il Giornale)
- “Zodiaco-Il libro perduto”: un gran pasticcio, Platinette (DiPiù Tv)
Rassegna stampa tv, 13 aprile 2012
- Fuga preventiva dalle frequenze tv, Andrea Montanari (MF)
- “Benvenuti a Tavola”: Terun & Pulentun, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Parodi, le telesorelle, Bianca Mazzini (Lettera43)
- “Touch”: Kiefer Sutherland convince, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Gli Speciali sul Titanic in tv, redazione (TvZap)
Rassegna stampa tv, 9 marzo 2012
- Il pasticcio delle frequenze, Luigi dell’Olio (Lettera43.it)
- Gara low cost per le frequenze tv, Roberto Sommella (MF-MilanoFinanza)
- Mediaset: l’annus horribilis di Confalonieri, Alessandra Mieli (L’Opinione)
- Rai 3 e La7: laboratori in gara, Leandro Palestini (la Repubblica)
- La7: arriva Sabina Guzzanti (ma il Cav non c’è più), Bianca Mazzini (Lettera43.it)
- Serie tv: importiamo tele-flop, Francesca D’Angelo (Libero)
Rassegna stampa tv, 1 marzo 2012
- Adreani: per Mediaset è l’ora del web, Luca Orlando (Il Sole 24 Ore)
- L’ira di Confalonieri: passera fa demagogia sulle frequenze tv, Laura Rio (il Giornale)
- Le tv locali: rinviare il digitale, Ma. M. (Il Sole 24 Ore)
- La pubblicità è in calo: -3,1% per la tv, Valentina Giannella (Italia Oggi)
- Il canale De Agostini va sul digitale, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Se il “medio” è il messaggio, Geppi Cucciari (Corriere della Sera – Sette)
Rassegna stampa tv, 29 febbraio 2012
- Giacobbo e i misteri di “Voyager”, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Tv locali: certezze sulle frequenze dtt, Antonio Ranalli (Italia Oggi)
- Tv & pluralismo: emittenti locali in rivolta, Luca Liverani (Avvenire)
- Il tramonto di Rai Internazionale, Eugenio Bonanata (Millecanali)
- Maria De Filippi, la regina della tv, Marianna Aprile (Oggi)
- “Homeland”, la Cia e il presente americano, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Mai dire Gialappa’s, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)