Durante la campagna elettorale, il settimanale inglese “The Economist” si era apertamente schierato per i conservatori e aveva dato la sua fiducia al loro leader David Cameron (ne abbiamo parlato qui). Le elezioni hanno consegnato un paese senza una netta maggioranza in grado di governare (ne abbiamo parlato qui). L’Economist, in questa situazione di hung parliament, sembra preferire nettamente un governo di minoranza conservatore piuttosto che un accordo con liberlademocratici. Lo scenario che prefigura il settimanale inglese è una veloce uscita di scena di Gordon Brown, a quel punto la Regina affiderà il compito di formare un esecutivo a David Cameron. Ogni dubbio sul futuro della Gran Bretagna sarà svelato definitvamente il 18 maggio quando la camera inglese si riunirà per la prima volta e il 25 maggio quando ci sarà il discorso della Regina al parlamento, giorno in cui si capirà da chi sarà governata il Regno Unito nei prossimi mesi.
Articoli con tag hung parliament
ELEZIONI INGLESI: L'ECONOMIST PUNTA SU UN GOVERNO DI MINORANZA DEI TORIES
ELEZIONI GRAN BRETAGNA: RISULTATI DEFINITIVI, "HUNG PARLIAMENT" E ADESSO?
I Conservatori e il loro leader David Cameron hanno vinto le elezioni nel Regno Unito ma non hanno ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi in parlamento. La soglia di seggi per una vittoria netta era di 326 ma i Tories non hanno sfondato e si sono fermati a 20 lunghezze dal traguardo. PROSEGUI LA LETTURA »