“Fine delle trasmissioni” per Qui Radio Londra di Giuliano Ferrara. E’ lo stesso direttore del Foglio a scriverlo sul suo giornale in edicola domani. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag il foglio
Ferrara: “Sono vittima di mobbing, chiudo Radio Londra”
Stasera torna Mi Manda Rai 3
Dopo un anno di pausa, a grande richiesta, torna Mi Manda Raitre, lo storico programma dalla parte del consumatore. PROSEGUI LA LETTURA »
Fermo immagine 5-4-2011 | Ferrara inscena il suicidio di Gabriele Cagliari
FERMO IMMAGINE DEL GIORNO – Da Qui Radio Londra (4 aprile 2011, Rai 1) : Il gusto per la provocazione è una caratteristica nota di Giuliano Ferrara. Ieri sera il direttore de Il Foglio ha raccontato e inscenato il suicidio (per soffocamento con un sacchetto di plastica) del presidente dell’ENI Gabriele Cagliari, avvenuto il 20 luglio 1993 nel carcere di San Vittore a Milano. Il dirigente pubblico era detenuto in carcerazione preventiva e in un periodo di un mese e mezzo non era stato ancora interrogato (e i tempi per l’interrogatorio sembravano ancora allungarsi per l’imminenza delle ferie estive). Ad accusare Cagliari era stato il pm De Pasquale, lo stesso che ha chiesto il rinvio a giudizio per Silvio Berlusconi. Giuliano Ferrara precisa che non vuole cercare una relazione tra suicidio, De Pasquale e caso Berlusconi ma l’intento di porre dubbi sul rapporto tra politica e giustizia è chiaro. L’Elefantino chiude la puntata domandandosi, retoricamente, perchè magistrati come De Pasquale e Boccassini siano impegnati da vent’anni in accuse contro Bettino Craxi prima e Berlusconi poi… PER RIVEDERE LA PUNTATA DI QUI RADIO LONDRA CLICCA QUI >>
Polemiche sul compenso di Ferrara, ma guadagna meno dei suoi colleghi
In questo blog non ci appassioniamo alle polemiche sui compensi di star e giornalisti tv. Riteneniamo che chi si scaglia contro i contratti d’oro sia spesso mosso da populismo o da invidia. Crediamo, più semplicemente, che i prezzi li faccia il mercato (e quindi lo share e quindi la pubblicità e l’autorevolezza che si porta alla rete). PROSEGUI LA LETTURA »