- Freccero sospeso per gli insulti a “Libero”, redazione (Lettera43)
- I compensi degli attori di fiction, Francesca D’Angelo (Libero)
- Intervista a Giovanni Stella ad di La7, Leandro Palestini (la Repubblica)
- Luca&Paolo e la riforma di “Scherzi a Parte”, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- (Fabio) Volo, voce del verbo volare, Annalena Benini (Panorama)
- Divieto di Volo (Fabio), Antonio D’Orrico (Corriere della Sera-Sette)
- I programmi sulla crisi, Costanza Rizzacasa (Panorama Economy)
- Che noia le pasionarie dei talk show, Maurizio Caverzan (il Giornale Style)
- Arrivederci Cristina Parodi, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
Articoli con tag libero
Rassegna stampa tv, 5 aprile 2012
Rassegna stampa tv, 22 marzo 2012
- Tv: i contenuti valgono 4 miliardi all’anno, Daniele Lepido, Marco Mele (Il Sole 24 Ore)
- La Rai interessa solo ai politici, redazione (Italia Oggi)
- (Fabio) Volo nel nulla, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Pure Mentana scivola sul nano-share, redazione (il Giornale)
- Il senso di Freccero per l’insulto, Giuseppe Cruciani (Panorama)
- “Fratello Maggiore” non convince, redazione online (Panorama)
- La Coppa Italia piace sempre più, Marco Iaria (La Gazzetta dello Sport)
- Intervista a Maurizio Costanzo, Gian Marco Merlo (Vero)
Rassegna stampa tv, 28 dicembre 2011
- Vi spiego perchè la Rai non è servizio pubblico, Maria Giovanna Maglie (Libero)
- In attesa di privatizzarla, denunciamo la tv di stato, Mario Staderini (Libero)
- Il servizio pubblico Rai? D’Alessio e Montalbano…, Francesco Specchia (Libero)
- Viale Mazzini si vende le antenne, Enrico Paoli (Libero)
- Il Natale in Rai, tra sforbiciate (sicure) e una nuova governance (improbabile), mar.riz. (Il Foglio)
- Il Gf12 e il tramonto del reality, Claudio Plazzotta (Italia Oggi)
- Non nominare Dio nei reality, a meno che non siano americani, Daniela Delle Foglie (Il Foglio)
- Tgcom24, alla radice delle news, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Benedetta Parodi, una sit-com che vale, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Rai 5, tanti generi e poca identità, Stefania Carini (Europa)
- Le pagelle dei personaggi tv 2011, Marco Castoro (Italia Oggi)
- 2011: un anno di spettacolo, redazione (TvZap-Kataweb.it)
Rassegna stampa tv, 27 dicembre 2011
- Togliamo i soldi alla Rai, Maurizio Belpietro (Libero)
- Il canone finanzia flop e comizi, Enzo Paoli (Libero)
- Intervista al giurista Vincenzo Zeno Zenchovic: “Miss Italia non è servizio pubblico”, Marco Gorra (Libero)
- Il “teleNatale” stride coi tempi di crisi, Walter Siti (La Stampa)
- La tv ai tempi dei tecnici, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Nel dopo-Silvio in tv è “tutti contro tutti”, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Freccero dà a Rai 4 una sua identità, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Minzolini fa ricorso: come Santoro, ha ragione, Renato Franco (Corriere della Sera)
- I 25 anni di “Uno Mattina”, Dina D’Isa (Il Tempo)
- Intervista a Antonio Ricci: “Provoco dunque sono”, Giancarlo Dotto (Diva e Donna)
- Ascolti bassi, Santoro se la prende con l’Auditel, redazione (Vero Tv)
Tagli a Mediaset: anche Matrix a rischio?
Nei giorni scorsi abbiamo parlato dell’imminente chiusura di Domenica Cinque (leggi qui) che farebbe risparmiare a Mediaset circa 6 milioni di euro. E pare proprio che l’azienda non si voglia fermare in quest’opera di razionalizzazione dei costi (cioè tagli!).
Per Maurizio Belpietro un talk show politico su Rete 4
Due settimane fa è andata in onda l’ultima puntata di Blog-La versione di Banfi. Il programma di approfondimento politico di Rete 4 condotto da Alessandro Banfi è stato sospeso per gli ascolti troppo bassi, intorno al 3% di share. PROSEGUI LA LETTURA »
Santoro alla corte di Murdoch: Michele potrebbe approdare a Cielo (canale terrestre di Sky)
![santoro-murdoch-benny-libero](http://www.tuttotv.info/wp-content/uploads/2011/08/santoro-murdoch-benny-libero.jpg)
Michele Santoro e Rupert Murdoch nella caricatura di Benny tratta dalla prima pagina di Libero del 10/08/2011
AGGIORNAMENTO 11/08/2011: Sky ha smentito le notizie di un passaggio di Santoro a Cielo definendole “voci infondate”.
Michele Santoro è pronto per ascendere in “Cielo“. La beatificazione è forse ancora lontana ma pare molto probabile che da settembre (o ottobre) il tele-tribuno possa andare in onda dalle frequenze di Cielo, canale del digitale terrestre di Sky Italia e quindi della News Corp di Rupert Murdoch. PROSEGUI LA LETTURA »
Per Alfonso Signorini uno show di cucina
![](http://www.sorrisi.com/wp-content/uploads/2011/05/SignoriniFilodiretto1.jpg)
Alfonso Signorini
Il mese di giugno è il periodo migliore per testare programmi che, se baciati dal successo, potranno essere riproposti nella successiva stagione invernale, si chiamano puntate pilota.