Carlo Freccero, direttore di Rai4 e raffinato esperto di comunicazione, torna a parlare del grande valore delle serie tv internazionali (soprattutto statunitensi), ormai più importanti del cinema nell’operazione di comprensione della società contemporanea. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag società
Freccero: “Le serie tv sono uno spaccato della società e del suo immaginario collettivo”
Rassegna stampa tv, 14 agosto 2012
- Mediaset, il rialzo in borsa e i rumors di mani forti, S.Fi. (Il Sole 24 Ore)
- La Rai mette i mutandoni a Miss Italia, Laura Rio (il Giornale)
- Frequenze tv, la vendita slitta ancora, Roberto Sommella (MF)
- La Tv torni al varietà e scommetta sui giovani, Maurizio Costanzo (il Messaggero)
- Tv d’estate tra crimini e ospedali, Platinette (DiPiù Tv)
- Quanto sono importanti i promo, Gregorio Paolini (Glennville)
- Le origini della tv commerciale: lo Squeezoom, Gregorio Paolini (Glennville)