In questo post vedremo la programmazione di prima serata di Rete 4 per la prossima settimana, da domenica 2 a sabato 8 settembre 2018. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag talk-show
DiMartedì, anticipazioni e ospiti, puntata del 12 giugno 2018
Martedì 12 giugno 2018, in prima serata su La7, torna DiMartedì, il programma di Giovanni Floris. L’immigrazione e la scelta del ministro dell’Interno Matteo Salvini di chiudere i porti italiani con la decisione della Spagna di accogliere i migranti a bordo della nave Acquarius; le prossime mosse del governo Conte, i rapporti con l’Europa, gli equilibri tra M5S e Lega, le scelte su debito pubblico, flat tax, reddito di cittadinanza e legge Fornero sull’età per andare in pensione; cosa cambia negli equilibri di maggioranza e opposizione dopo i risultati del primo turno delle elezioni amministrative di domenica. Di tutto questo, ma anche di fisco, consumi, cultura, costume e società si occuperà la puntata di stasera. Tra gli ospiti: Roberto Saviano, Diego Dalla Valle, Graziano Delrio, Pd, Yanis Varoufakis, Diem25, la giornalista Ilaria D’Amico, il direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, Paolo Mieli, Marco Damilano, direttore de L’Espresso, la giornalista Concita De Gregorio, Carlo Cottarelli, docente Università Cattolica e Bocconi, l’avvocato dell’Aduc Emmanuela Bertucci e il professor Marcello Ticca, vice presidente della Società italiana scienza dell’alimentazione. In copertina la satira e la comicità di Gene Gnocchi. Immancabili i sondaggi di Nando Pagnoncelli. Sarà possibile seguire la puntata anche in streaming al link http://www.la7.it/dirette-tv.
DiMartedì, anticipazioni e ospiti, puntata del 5 giugno 2018
Martedì 5 giugno 2018, in prima serata su La7, torna DiMartedì, il programma di Giovanni Floris. Nel giorno della prima richiesta di fiducia in Parlamento per il neonato governo Conte è già tempo di chiedersi quali saranno ora le prossime mosse del nuovo esecutivo. Riusciranno Movimento 5 Stelle e Lega a realizzare tutto quello che hanno scritto nel contratto di governo? E quali sono i reali benefici per i cittadini e quali i costi a cui andrà incontro il bilancio dello Stato se il governo riuscirà mantenere tutti i suoi propositi? E ancora: è un matrimonio alla pari quello tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio, o c’è chi conta di più tra Lega e M5S? Pd e Forza Italia che faranno per rilanciarsi dopo la sconfitta del 4 marzo? Di questi temi della politica, dell’economia, ma anche di pensioni, fisco, consumi, cultura, costume e società si occuperà la puntata di stasera. Tra gli ospiti: l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini e l’avvocato dell’Aduc Emmanuela Bertucci. In copertina la satira e la comicità di Gene Gnocchi. Immancabili i sondaggi di Nando Pagnoncelli. Sarà possibile seguire la puntata anche in streaming al link http://www.la7.it/dirette-tv.
DiMartedì, anticipazioni e ospiti, puntata del 29 maggio 2018
Martedì 29 maggio 2018, in prima serata su La7, torna DiMartedì, il programma di Giovanni Floris. L’ora della partita finale, quella delle elezioni anticipate a pochi mesi da quelle del 4 marzo si avvicina a grandi passi. Dopo il no del presidente Sergio Mattarella a Paolo Savona scelto come ministro dell’Economia da Luigi Di Maio e Matteo Salvini il Paese sembra destinato a nuove elezioni nonostante l’incarico a Carlo Cottarelli di formare un governo neutrale. Che cosa succederà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane? L’asse Lega-5 Stelle reggerà? Il centrodestra è definitivamente in soffitta? E il centrosinistra che farà? A queste domande, a quelle sull’economia, con le possibili ripercussioni per un’eventuale uscita dell’Italia dall’euro e tutte le conseguenze per le tasche degli italiani, e a molto altro, cercherà di rispondere la puntata di stasera. Tra gli ospiti: Matteo Salvini della Lega, Pier Luigi Bersani di Leu, Ettore Rosato del Pd, il direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini e la presidente del Colap Emiliana Alessandrucci. In copertina la satira e la comicità di Gene Gnocchi. Immancabili i sondaggi di Nando Pagnoncelli. Sarà possibile seguire la puntata anche in streaming al link http://www.la7.it/dirette-tv.
DiMartedì, anticipazioni e ospiti, puntata del 22 maggio 2018
Martedì 22 maggio 2018, in prima serata su La7, torna DiMartedì, il programma di Giovanni Floris. Il lungo stallo post-elezioni pare giunto davvero al termine. Cinquestelle e Lega si preparano a governare insieme: un sogno per chi li ha votati, un incubo per chi non si fida dei programmi di Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Che succede ora? Le decisioni del presidente Mattarella, il premier incaricato, la lista dei ministri da completare, il programma di governo sancito dal contratto tra le due forze politiche, il ruolo delle opposizioni, a partire da Forza Italia e dal PD. Di tutti i temi dell’attualità politica ma pure di economia, delle novità in arrivo per le tasche degli italiani, di pensioni, consumi, cultura, costume e società, di questo si parlerà nella puntata di stasera. Tra gli ospiti: Eugenio Scalfari, Elsa Fornero, Ettore Rosato del Pd, Armando Siri della Lega, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini e l’avvocato dell’Aduc Emmanuela Bertucci. In copertina la satira e la comicità di Gene Gnocchi. Immancabili i sondaggi di Nando Pagnoncelli. Sarà possibile seguire la puntata anche in streaming al link http://www.la7.it/dirette-tv.
DiMartedì, anticipazioni e ospiti, puntata del 15 maggio 2018
Martedì 15 maggio 2018, in prima serata su La7, torna DiMartedì, il programma di Giovanni Floris. Cosa cambia per gli italiani con un governo 5 Stelle – Lega? Tutte le novità sul confronto tra 5 Stelle e Lega per avviare la legislatura a quasi due mesi e mezzo dal voto del 4 marzo e dare vita a un governo “gialloverde”. Il contratto tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini, il ruolo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le speranze del PD e quelle di Forza Italia, dopo la riabilitazione di Silvio Berlusconi da parte del Tribunale di Milano, di recuperare consensi stando all’opposizione. Di questo e di molto altro, di economia, pensioni, tasse, salute, consumi, cultura, costume e società, di questo si parlerà nella puntata di stasera. Tra gli ospiti: Maurizio Martina del Pd, il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio, Alessandro Sallusti direttore de Il Giornale, la giornalista Concita De Gregorio, Marco Damilano direttore de L’espresso, Carlo Cottarelli, docente Università Cattolica e Bocconi, il presidente Ipsos Nando Pagnoncelli, l’avvocato dell’Aduc Emmanuela Bertucci e la presidente del Colap Emiliana Alessandrucci. In copertina la satira e la comicità di Gene Gnocchi. Sarà possibile seguire la puntata anche in streaming al link http://www.la7.it/dirette-tv.
DiMartedì, anticipazioni e ospiti, puntata dell’8 maggio 2018
Martedì 8 maggio 2018, in prima serata su La7, torna DiMartedì, il programma di Giovanni Floris. A due mesi dal voto per la politica italiana è l’ora della verità: le scelte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo l’ultimo giro di consultazioni, le aspettative degli italiani e quelle dei partiti divisi tra chi vuole il voto subito e chi avrebbe bisogno di più tempo per riorganizzarsi, il futuro del centrodestra e la leadership di Matteo Salvini, quello dei 5 Stelle e del capo politico Luigi Di Maio, le diverse opzioni sul tappeto per il Partito Democratico. Di questi temi della politica, così come di quelli dell’economia, del fisco con la spada di Damocle dell’aumento dell’Iva, di pensioni, consumi, cultura, costume e società, di questo si parlerà nella puntata di stasera. Tra gli ospiti: Luigi Di Maio di M5S, Matteo Renzi del Pd, Elsa Fornero, Carlo Cottarelli, docente Università Cattolica e Bocconi, l’economista Giuliano Cazzola, Emmanuela Bertucci, avvocato dell’Aduc ed Emiliana Alessandrucci, presidente del Colap. In copertina la satira e la comicità di Gene Gnocchi. Sarà possibile seguire la puntata anche in streaming al link http://www.la7.it/dirette-tv.
DiMartedì, anticipazioni e ospiti, puntata del 17 aprile 2018
Martedì 17 aprile 2018, in prima serata su La7, torna DiMartedì, il programma di Giovanni Floris.L’impasse tra le forze politiche, con il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi che continua a rappresentare un ostacolo insormontabile sulla strada dell’intesa tra Movimento 5 Stelle e Lega, il ruolo del Partito Democratico, le prossime mosse del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E ancora l’economia, il fisco, le pensioni, i consumi, la cultura, il costume e la società, di questo si parlerà nella puntata di stasera. Tra gli ospiti:Matteo Salvini della Lega, Paola Taverna del M5S, Maurizio Martina del Pd, Pier Luigi Bersani di Leu, Carlo Cottarelli, docente Università Cattolica e Bocconi, la giurista Anna Falcone, l’economista Giuliano Cazzola, la giornalista Concita De Gregorio, i direttori Alessandro Sallusti (Il Giornale), Alessandro Barbano (Il Mattino), Maurizio Belpietro (La Verità), il giornalista Massimo Franco del Corriere della Sera, il direttore della Sala Stampa Convento Assisi Padre Enzo Fortunato, l’avvocato Aduc Emmanuela Bertucci, il fotografo Frans Lanting del National Geographic. In copertina la satira e la comicità di Gene Gnocchi. Sarà possibile seguire la puntata anche in streaming al link http://www.la7.it/dirette-tv.
DiMartedì, anticipazioni e ospiti, puntata del 10 aprile 2018
Martedì 10 aprile 2018, in prima serata su La7, torna DiMartedì, il programma di Giovanni Floris. Il secondo giro di consultazioni dei partiti al Quirinale è alle porte, ma la situazione politica appare ancora più ingarbugliata. I 5 Stelle non arretrano di un passo sul no a Berlusconi e a Forza Italia in un ipotetico nuovo governo che del centrodestra secondo i pentastellati dovrebbe comprendere soltanto la Lega. Matteo Salvini non sembra disponibile a rompere l’alleanza di centrodestra per accettare l’invito di Luigi Di Maio a far nascere un esecutivo “giallo-verde”. Rigide le posizioni anche del Pd, nonostante le continue liti interne: il partito guidato dal reggente Maurizio Martina appare deciso a mantenere la linea dell’opposizione. E quindi, come se ne esce? Di questo, degli impegni economici che l’Europa ha iniziato a ricordare all’Italia, di tasse, di pensioni, dei temi cari ai consumatori, di cultura, costume e società si parlerà nella puntata di stasera. Tra gli ospiti: il magistrato Piercamillo Davigo, il direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, Ettore Rosato del Pd, Elsa Fornero, Carlo Cottarelli, docente Università Cattolica e Bocconi, il filosofo Giacomo Marramao, l’economista Giuliano Cazzola, l’avvocato dell’Aduc Emmanuela Bertucci, Mario Lavia di Democratica, Alessandro Ricci dell’Università Tor Vergata, l’editorialista de La Repubblica, Massimo Giannini, la giurista Anna Falcone, il geografo Franco Farinelli, i direttori Marco Damilano (L’Espresso), Maurizio Belpietro (La Verità), Alessandro Barbano (Il Mattino), Franco Bechis (Corriere dell’Umbria). Immancabili i sondaggi di Nando Pagnoncelli. In copertina la satira e la comicità di Gene Gnocchi. Sarà possibile seguire la puntata anche in streaming al link http://www.la7.it/dirette-tv.
DiMartedì, anticipazioni e ospiti, puntata del 3 aprile 2018
Martedì 3 aprile 2018, in prima serata su La7, torna DiMartedì, il programma di Giovanni Floris. È una partita a poker quella per il nuovo governo dopo lo stallo decretato dalle elezioni del 4 marzo. Ma da mercoledì il Presidente della Repubblica andrà a scoprire le carte dei diversi giocatori. Di Maio e Salvini hanno bluffato in occasione delle nomine lampo dei presidenti di Camera e Senato? O tra 5 Stelle e Lega c’è davvero un’intesa, che sarà confermata dalla nascita di una nuova maggioranza parlamentare e di un nuovo governo? E chi andrà a Palazzo Chigi? E ancora: Berlusconi e Renzi saranno della partita o rimarranno a guardare? Di questo, dei prossimi impegni economici dell’Italia davanti all’Unione Europea, di lavoro, di fisco, di pensioni, di privilegi, di cultura, costume e società si parlerà nella puntata di stasera. Tra gli ospiti: Luigi Di Maio del Movimento 5 Stelle, Eugenio Scalfari, il direttore de L’Espresso Marco Damilano, la giornalista Concita De Gregorio, l’economista Giuliano Cazzola, la sociologa Chiara Saraceno, Padre Enzo Fortunato, direttore Sala Stampa Convento Assisi, Cesare Damiano del Pd, il direttore de Il Sole 24 Ore, Guido Gentili, la conduttrice Tv Monica Leofreddi, il direttore de Il Mattino Alessandro Barbano, la giornalista Valentina Petrini, il direttore del Tg4 Mario Giordano. Immancabili i sondaggi di Nando Pagnoncelli. In copertina la satira e la comicità di Gene Gnocchi. Sarà possibile seguire la puntata anche in streaming al link http://www.la7.it/dirette-tv.