Le voci che si sono rincorse nei giorni scorsi e che avrebbero fatto presupporre una rivoluzione nel mercato televisivo (e magari politico) sono del tutto infondate, a dichiararlo sono i gruppi protagonisti dei rumors: Mediaset e il Gruppo Editoriale L’Espresso. PROSEGUI LA LETTURA »
Articoli con tag vendita
Mediaset non è interessata La7 e L’Espresso non è in trattativa con Sky
Rassegna stampa tv, 17 settembre 2012
- Vendita La7, affare da mezzo miliardo, Francesca Bottenghi (Lettera43)
- Per le star di La7 i soldi di Mediaset puzzano, Francesco Specchia (Libero)
- La7, Mediobanca scarta Mediaset, Giovanni Pons (la Repubblica)
- Mediaset, domani la decisione su La7, Luca Fornovo (La Stampa)
- La “Destra Indignata” funziona in tv, Gregorio Paolini (Glenville)
- Bimba piange in tv: proteste contro “Ti lascio una canzone”, Maria Volpe (Corriere della Sera)
- Con calcio e fiction vincono le ammiraglie, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- A Pechino la Rai prova a svecchiarsi, Stefania Carini (Europa)
Mediaset in corsa per l’acquisto di La7?
La notizia è di quelle clamorose e rischia di scatenare infinite polemiche anche se, almeno per adesso, non ha ripercussioni concrete. Secondo l’agenzia Radiocor, che lo apprende da fonti finanziarie, Mediaset sarebbe pronta a valutare l’acquisto di Telecom Italia Media, cioè La7 e le sue infrastrutture tecnologiche. PROSEGUI LA LETTURA »
Fashion Star: il talent sulla moda che fa passare subito all’incasso
Mercoledì sera (ore 22.10) su Real Time è partito Fashion Star, un talent show per aspiranti stilisti. PROSEGUI LA LETTURA »
Rai2, ipotesi di vendita?
Se la notizia si concretizzasse, potremmo fare i salti di gioia: a Viale Mazzini si starebbe pensando di vendere Rai2. PROSEGUI LA LETTURA »
Rassegna stampa tv, 12 luglio 2012
- Rai: va in onda lo “spending di più”, Gastrite (ilRetroscena.it)
- Rai, spreco in prima fila, Renato Stanco (Lettera43)
- Mediaset cede un pezzo di Videotime, Andrea Montanari (MF)
- E se l’emiro del Qatar comprasse La7?, Sergio Luciano (Panorama)
- Quanta ipocrisia per l’intervista a Schettino, Maurizio Belpietro (Libero)
- Schettino e Sottile, il naufragio in tv, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- E Schettino resta indifendibile, Mirella Poggialini (Avvenire)
- Mentana contro il trash di La7, Paolo Bracalini (il Giornale)
- La lezione de “L’ultimo sbirro”, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- Il modello America e la volgarità in tv, Claudio Angelini (il Messaggero)
Rassegna stampa tv, 6 luglio 2012
- Cda Rai, fine della telenovela, Gianluca Zapponini (MF)
- La Rai resta nelle sabbie mobili della lottizzazione, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- Priorità Rai: calo della pubblicità e conti 2012, Marco Mele (Il Sole 24 ore)
- Il web contro Santoro, Renato Stanco (Lettera43)
- Intervista a Michele Santoro, Carlo Tecce (il Fatto Quotidiano)
- La7, vendita separata da torri e frequenze, Daniele Lepido (Il Sole 24 ore)
- Rodaggio in salita per Facci e Lusenti (“In Onda”, La7), Aldo Grasso (Corriere della Sera)
Rassegna stampa tv, 5 luglio 2012
- La7 (in vendita) si compra Santoro, Francesco Specchia (Libero)
- Alla Rai Coppa Italia e Supercoppa, Pietro Guadagno (Corriere dello Sport)
- Ricky Tognazzi: “Su Tortora la mia fiction verità”, Donatella Aragozzini (Leggo)
- Se House diventa l’angelo della morte, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Il creatore di “Mad Men” dà lezioni ai pubblicitari, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Intervista a Sarah Varetto (direttore SkyTg24), s.f. (la Repubblica)
- “Last Cop” crea un po’ di confusione, Antonio Dipollina (la Repubblica)
- “Last Cop”, l’ultimo sbirro tedesco, Massimo Tosti (Italia Oggi)
- “Last Cop”, l’allegro risveglio dello sbirro in coma, Fabio Maccheroni (Leggo)
Rassegna stampa tv, 25 giugno 2012
- La tv di Berlusconi in Francia, Anais Ginori (il Post)
- La storia illuminate di La Cinq, Gregorio Paolini (Glenville)
- Valsecchi, il genio burbero che trasforma la fiction in oro, Maurizio Caverzan (il Giornale)
- Tivù, la guerra dei palinsesti, Renato Stanco (Lettera43)
- A chi andrà La7?, Mauro Scarpellini (Millecanali)
- Serie tv: tappabuchi di qualità, Aldo Grasso (Corriere della Sera)
- Cuochi, fiamme e applausi, Riccardo Bocca (l’Espresso blog)
- I 25 anni di “Indietro Tutta”, intervista a Arbore, Fabrizio Basso (Il Secolo XIX)
- La Rai che vedremo, Repossi-De Pasquale-Geronimo (DiPiù)
Rassegna stampa tv, 22 giugno 2012
- Vendita La7: arrivano Al Jazeera e Ben Ammar?, Carlo Festa (Il Sole 24 Ore)
- La7, Santoro temporeggia per capire chi la comprerà, Sara Bianchi (Il Sole 24 Ore)
- Rai: Garimberti, addio con rabbia, Renato Stanco (Lettera43)
- Euro2012 o “Isola”: per gli inviati Rai è sempre vacanza, Alessandro Gonzato (Libero)
- Intervista a Lilli Gruber, Jessica D’Ercole (Corriere della Sera Sette Tv)